Home

brutto Negare capolavoro alunni fasce di ivello Discreto cifra Pronunciare

CIrc. 41 CONSIGLI DI CLASSE OTTOBRE 2014
CIrc. 41 CONSIGLI DI CLASSE OTTOBRE 2014

Formazione classi sezioni - IC Il Pontormo di Carmignano (Prato)
Formazione classi sezioni - IC Il Pontormo di Carmignano (Prato)

UNITÀ DI APPRENDIMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “VIA MAFFUCCI” FASE  1 Titolo/Denominazione COPERTINA DEL DIARIO DEL
UNITÀ DI APPRENDIMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “VIA MAFFUCCI” FASE 1 Titolo/Denominazione COPERTINA DEL DIARIO DEL

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ______ CLASSE ___ SEZ __.docx
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ______ CLASSE ___ SEZ __.docx

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI I della scuola secondaria di primo  grado I criteri per la formazione delle classi prime d
CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI I della scuola secondaria di primo grado I criteri per la formazione delle classi prime d

Copia di programmazione 3^D MATEMATICA-SCIENZE a.s. 2021-22.docx
Copia di programmazione 3^D MATEMATICA-SCIENZE a.s. 2021-22.docx

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Calaméo - programma romanazzi
Calaméo - programma romanazzi

Risultati 1 quadrimestre Scuola primaria - ppt scaricare
Risultati 1 quadrimestre Scuola primaria - ppt scaricare

I.C. “G. SALVEMINI” – TARANTO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO PROGRAMMAZIONE  SINTETICA DISCIPLINARE
I.C. “G. SALVEMINI” – TARANTO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO PROGRAMMAZIONE SINTETICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE CLASSE 3ˆ E Anno scolastico 2021- 22 DOCENTE: Prof.ssa  Silvia VAVALA' OBIETTIVI DEL CURRICOLO DI ISTITUTO Obi
PROGRAMMAZIONE CLASSE 3ˆ E Anno scolastico 2021- 22 DOCENTE: Prof.ssa Silvia VAVALA' OBIETTIVI DEL CURRICOLO DI ISTITUTO Obi

SITUAZIONE INTERMEDIA - ppt scaricare
SITUAZIONE INTERMEDIA - ppt scaricare

ISTITUTO BALILLA PAGANELLI SCUOLA SECONDARIA “ANNA FRANK” PLESSO LINCOLN  ANNO SCOLASTICO 2021-2022 PROGRAMMAZIONE CLASSE
ISTITUTO BALILLA PAGANELLI SCUOLA SECONDARIA “ANNA FRANK” PLESSO LINCOLN ANNO SCOLASTICO 2021-2022 PROGRAMMAZIONE CLASSE

MINISTERO dell'ISTRUZIONE I. C. VIA ORMEA Via Ormea, 6  0661568456   0661569749 00166 ROMA – XXVI° Distretto – XII
MINISTERO dell'ISTRUZIONE I. C. VIA ORMEA Via Ormea, 6  0661568456  0661569749 00166 ROMA – XXVI° Distretto – XII

Risultati 1 quadrimestre Scuola primaria - ppt scaricare
Risultati 1 quadrimestre Scuola primaria - ppt scaricare

Fasce di livello e criteri per l'attribuzione del voto di comportamento
Fasce di livello e criteri per l'attribuzione del voto di comportamento

Specifiche strategie per il miglioramento dei livelli di apprendimento
Specifiche strategie per il miglioramento dei livelli di apprendimento

REGOLAMENTO VALUTAZIONE ALUNNI
REGOLAMENTO VALUTAZIONE ALUNNI

Risultati 1 quadrimestre Scuola primaria - ppt scaricare
Risultati 1 quadrimestre Scuola primaria - ppt scaricare

PROGRAMMAZIONE CLASSE 3ˆ E Anno scolastico 2021- 22 DOCENTE: Prof.ssa  Silvia VAVALA' OBIETTIVI DEL CURRICOLO DI ISTITUTO Obi
PROGRAMMAZIONE CLASSE 3ˆ E Anno scolastico 2021- 22 DOCENTE: Prof.ssa Silvia VAVALA' OBIETTIVI DEL CURRICOLO DI ISTITUTO Obi

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI MONTEBELLUNA
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI MONTEBELLUNA

INDICE Premessa Il nostro Istituto Quadro orario Rapporti con l'esterno Dal  RAV al PDM Organico Scelte organizzative e gestionali Scelte educative e  didattiche. - ppt scaricare
INDICE Premessa Il nostro Istituto Quadro orario Rapporti con l'esterno Dal RAV al PDM Organico Scelte organizzative e gestionali Scelte educative e didattiche. - ppt scaricare

Al Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo “S. Girolamo”- Venezia  Venezia, 10 luglio 2013 Oggetto: Relazione commis
Al Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo “S. Girolamo”- Venezia Venezia, 10 luglio 2013 Oggetto: Relazione commis

CIRCOLARE N.30 – SITUAZIONE DI PARTENZA ALUNNI CLASSI PRIME E SECONDE  SCUOLA PRIMARIA
CIRCOLARE N.30 – SITUAZIONE DI PARTENZA ALUNNI CLASSI PRIME E SECONDE SCUOLA PRIMARIA

Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME
CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME